• Servizi
  • VBA Macro
    • I nostri servizi
    • Libreria progetti
  • Corsi

    About Courses

    • EXCEL
    • POWERPOINT
    • ACCESS
    • ONEDRIVE
    • WORD
    20 Trucchi in Outlook

    20 Trucchi in Outlook

    Gratis
    LEGGI ORA
  • Notizie
  • Eventi
  • Galleria
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Donare
Hai qualche domanda?

(0039) 334 805 3076
info@macraris.it

Collaboriamo con Espero.it

Login

Macraris di Aristide Lapa P.IVA: 10617870968

macrarismacraris
  • Servizi
  • VBA Macro
    • I nostri servizi
    • Libreria progetti
  • Corsi

    About Courses

    • EXCEL
    • POWERPOINT
    • ACCESS
    • ONEDRIVE
    • WORD
    20 Trucchi in Outlook

    20 Trucchi in Outlook

    Gratis
    LEGGI ORA
  • Notizie
  • Eventi
  • Galleria
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Donare

FileMaker

  • Home
  • Blog
  • FileMaker
  • Impara a costruire un’App in FileMaker dalla A alla Z con Macraris!

Impara a costruire un’App in FileMaker dalla A alla Z con Macraris!

  • Articolo di Chiara Alberti
  • Categorie FileMaker
  • Date Dicembre 18, 2019

Scopri la collezione completa di FileMaker dalla A alla Z: https://www.youtube.com/playlist?list=PLnBFMvXS8tUTLkIU3VpDMS7fCOI0eeTsK costituita da oltre 70 lezioni che possono essere così suddivise:

  • Lez.1-15: INTRODUZIONE A FILEMAKER. In queste prime lezioni ci approcciamo all’argomento iniziando innanzitutto dai concetti teorici di terminologie e relazioni alla base di FileMaker. Scopriamo poi cos’è FileMaker, per cosa viene usato e come funziona, il tutto partendo da esempi.
  • Lez.16-55: COME COSTRUIRE UN’APP IN FILEMAKER. Questo blocco di oltre 30 lezioni costituisce il Cuore di come lavorare con un’App in FileMaker. Attraverso la creazione di un’App Pazienti destinata ai Medici vediamo come costruire un’App, personalizzarla, finalizzarla e addirittura condividerla rendendola disponibile a clienti e utenti.
  • Lez.56-65: Nuova INTRODUZIONE A FILEMAKER, questa volta lavorando dalla A alla Z su un’App Contatti: come creare, personalizzare e lavorare su un’App in FileMaker da zero.
  • Lez.66-77: FILEMAKER AVANZATO. In questo ultimo blocco di lezioni ci immergiamo in argomenti avanzati di FileMaker, esplorando ed imparando come creare correggere errori, creare liste, menù a comparsa ed elenchi a discesa, visualizzare e gestire pdf, immagini e video, aggiungere pulsanti e funzioni personalizzate, salvare il logo e aggiungere stili ad un’App.

 

Quasi 80 lezioni per esplorare FileMaker in tutta la sua bellezza, semplicità e … perchè no? anche nella sua complessità!

Tag:corsi filemaker, costruire un'app con filemaker, creare app in filemaker, filemaker, formazione filemaker, tutorial filemaker

  • Share:
author avatar
Chiara Alberti

Previous post

Da PowerApps a Power Bi per la Gestione delle spese di casa
Dicembre 18, 2019

Next post

Buon 2020 da Macraris!
Gennaio 1, 2020

CERCA

CATEGORIE

  • Access
  • Blog
  • Business
  • Excel
  • Excel PowerQuery
  • FileMaker
  • Microsoft Forms
  • Office Online
  • OneDrive
  • Outlook
  • PowerApps
  • PowerBI
  • PowerPoint
  • Scuola
  • Trucchi Excel
  • Trucchi Ufficio
  • Trucchi Word
  • Uncategorized
  • Word

ULTIMI CORSI

Scopri e impara a usare Excel 2013

Scopri e impara a usare Excel 2013

Gratis
Introduzione a OneDrive

Introduzione a OneDrive

Gratis
Introduzione a PowerPoint 2019

Introduzione a PowerPoint 2019

Gratis

logo-eduma-the-best-lms-wordpress-theme

Macraris di Aristide Lapa

P.IVA: 10617870968

(0039) 334 805 3076

info@macraris.it

 

SU MACRARIS

  • Chi siamo
  • Contatti
  • News
  • Eventi

COLLEGAMENTI

  • Corsi
  • Servizi
  • VBA Macro
  • Galleria

INFORMAZIONI

  • Informazioni legali
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2021 - Macraris

Ritratti di www.alessandropedale.com

NON SI ACCUMULA MA SI ELIMINA

La formazione al suo punto più alto porta sempre alla semplicità.

BRUCE LEE
No apps configured. Please contact your administrator.

Login with your site account

No apps configured. Please contact your administrator.

Lost your password?

    Richiedi una Consulenza

    Grazie di fornirci tutte le informazioni necessarie per analizzare il tuo progetto.




    Descrivi brevemente i dettagli del tuo progetto. Grazie di includere una descrizione, una scadenza, e altre informazioni utili per la valutazione del tuo progetto.



    Una volta ricevuta la tua richiesta ti contatteremo per una stima del progetto.