Excel: potenzialità nascoste?
Microsoft Office Excel è un programma che, insieme ad altri applicativi (come Word, Access e PowerPoint), fa parte del pacchetto Office realizzato e rilasciato da Microsoft. Excel è stato creato per la produzione e gestione dei fogli elettronici. Come gli altri programmi, anche Excel è disponibile per i sistemi operativi Windows e MacOS.
Excel viene usato ormai in tutte le realtà aziendali e casalinghe, negli ambienti scolastici e in quelli universitari, nei centri di formazione e ricerca. La maggior parte di impiegati, manager, professori e studenti utilizza questa grande “macchina di analisi dei numeri”, ma pochi probabilmente conoscono tutte le sue potenzialità, i suoi “trucchi”, le scorciatoie, le funzionalità o sanno sfruttarle appieno.
Con Excel puoi trasformare “semplici” dati in informazioni utili, organizzando dati numerici e di testo in fogli di calcolo o cartelle di lavoro. Mentre lavori su un foglio ed esamini differenti configurazioni, Excel memorizza i tuoi passaggi e completa in modo automatico i dati rimanenti. Affidandoti alla funzione “Aiutami”, inclusa tra le opzioni del programma e disponibile nell’ultima versione 2016, puoi farti suggerire e guidare ottenendo il risultato voluto (o, tante volte, sperato).
Excel realizza per te analisi semplici o complesse, ed esplorando tra funzioni, tabelle pivot, macro, tabelle e grafici arrivi ad avere un quadro semplice e chiaro con tutte le informazioni necessarie.
Non dimenticare, poi, che puoi anche dare ai tuoi dati un tocco di stile in più: volando nei grafici e nei diagrammi, Excel ti suggerisce quelli che meglio rappresentano il tuo schema di dati.
Esplora l’anteprima dei grafici e le loro opzioni scegliendo quello che meglio raggiunge le tue esigenze rappresentando perfettamente i tuoi dati.
Trova il racconto migliore per la tua storia: quando trovi il grafico che meglio rispecchia le tue esigenze e descrive i tuoi dati nel modo migliore, è il momento di applicare la formattazione, cambiare layout e stile, spostare la legenda, cambiare sfondo e colori al grafico fino a che non è perfetto.
Evidenzia facilmente trend significativi che si evincono dai tuoi dati usando barre, colori e icone che sottolineano valori importanti. Analizza più fogli e compara dati velocemente, grazie alle diverse opzioni e funzionalità presenti.
E se manca ancora qualcosa, non perdere tempo e inizia a seguire dall’inizio i corsi di Excel ha tutte le per imparare le basi, scoprire trucchetti nascosti e imparare a destreggiarti utilizzando funzioni più avanzate:
– Scopri e impara a usare Excel 2013
– Le novità di Excel 2013
– Costruire un Dashboard in Excel
Tutte le funzionalità della versione 2013 sono presenti anche nella versione aggiornata del 2016 che, in aggiunta, possiede qualche funzionalità in più rispetto alla versione precedente che esploreremo più avanti.